La nuova versione di Endpoint Security: tutto ciò che devi sapere

L'ultima versione di WatchGuard Endpoint Security è ora disponibile! Forte di importanti miglioramenti, questa versione rafforza la sicurezza, ottimizza la gestione e aumenta il controllo. Le sue nuove funzionalità sono a tua disposizione: sfruttale per permettere ai tuoi clienti di restare sempre al passo delle minacce informatiche in continua evoluzione.
Caratteristiche principali in sintesi
- Miglioramenti per il servizio Zero Trust per le applicazioni:
- Notifica istantanea sui dispositivi quando un'applicazione bloccata viene classifica affidabile (goodware) e può essere eseguita.
- Cronologia dei programmi classificati, stato di riclassificazione, tecnica e data.
- Nuovo rilevamento goodware guidato dall'IA per ridurre al minimo il blocco delle applicazioni non note.
- I programmi bloccati a causa della mancanza di connettività sono ora elencati nella cronologia dei programmi bloccati.
- Ereditarietà estesa per software autorizzati:
- Autorizzazione libreria più ampia
- Autorizzazione processi figlio
- Autorizzazione processi basata sull'installatore
- Policy di sicurezza avanzate - Raggruppamento: Riduce la notifica del rumore ottimizzando la gestione delle policy e migliorando l'efficienza all'interno degli ambienti EPDR avanzati.
- Disabilitazione della riproduzione automatica e dell'esecuzione automatica per i dispositivi esterni: Protezione contro i malware da unità USB e dispositivi rimovibili.
- Anti-manomissione per Linux: Impedisce modifiche non autorizzate all'agente endpoint.
- Stato della comunicazione con i knowledge server su Linux/macOS: Maggiore visibilità sulla connettività degli endpoint grazie ai database di intelligence sulle minacce.
Cosa distingue la nuova versione?
Il servizio Zero Trust per le applicazioni svolge un ruolo cruciale nel prevenire l'esecuzione di software sconosciuti o dannosi. Con i miglioramenti di questa versione, i vantaggi per te e per i tuoi clienti sono tangibili:
- Personalizzazione e controllo migliorati: I team di sicurezza avranno una migliore comprensione di come vengono classificate e bloccate le applicazioni, aumentando la trasparenza.
- Esperienza utente ottimizzata: Garantisce che le applicazioni legittime funzionino senza interruzioni inutili.
- Classificazione delle minacce più veloce e più intelligente: Il nuovo rilevamento goodware basato sull'IA riduce le incognite del 30% (valore stimato), il che significa meno falsi positivi e una classificazione dei software più accurata.
- Maggiore supervisione delle applicazioni bloccate: I programmi bloccati mentre sono offline vengono ora visualizzati nella cronologia con i dettagli della classificazione, rendendo più facile per i team IT tenere traccia e gestire gli eventi di sicurezza.
Perché il servizio Zero Trust per le applicazioni di WatchGuard è differente
✔ Approccio Deny-by-default: Ogni applicazione sconosciuta viene controllata prima dell'esecuzione, senza eccezioni. Solo le applicazioni attendibili vengono eseguite, bloccando le minacce prima che possano prendere piede.
✔ Supporto dell’IA e dell’apprendimento automatico: L'IA classifica le applicazioni in tempo reale, riducendo le incognite.
✔ Convalida di esperti umani: I nostri analisti delle minacce, dalle competenze elevate, esaminano i casi ambigui per garantire una classificazione al 100%.
✔ Quasi nessun endpoint compromesso secondo i clienti: una volta implementato, i risultati parlano da soli:

Con il servizio Zero Trust per le applicazioni, non c'è spazio per sviste o errori. È il modo più efficace di proteggere i sistemi e garantire che le aziende operino senza interruzioni dovute a minacce sconosciute.
Da non perdere!
Con queste nuove funzionalità, vendere WatchGuard Endpoint Security non è mai stato così facile.
✅ Parlane con i tuoi clienti oggi stesso: “Quanta certezza hai che le applicazioni sconosciute non sfuggano alle tue difese?"
✅Proponi WatchGuard come soluzione: "Con il nostro approccio Zero Trust basato sull'IA, impediamo l'esecuzione di app non attendibili, senza margini di rischio".
Servono altri dettagli? Dai un'occhiata a questo link per risorse e materiali di supporto.
Strumenti marketing
- Video esplicativo del servizio Zero Trust per le applicazioni e YouTube
- Tabella delle caratteristiche a seconda delle piattaforme in uso sugli endpoint
- Tabella delle caratteristiche dei prodotti per gli endpoint
- EDR Pitch Deck
- Report del servizio Zero Trust per applicazioni per gli utenti finali (previsto per il terzo trimestre)
Hai qualche domanda? Siamo volentieri a tua disposizione!
Per qualsiasi domanda e per ricevere informazioni più approfondite sulla nuova versione, contatta il team commerciale di WatchGuard.