Come gli MSP possono superare gli ostacoli più comuni posti dall'approccio Zero Trust
L'approccio zero trust presenta ostacoli che possono impedire alle aziende e ai loro fornitori di servizi gestiti di andare avanti. Scopri come evitarli.
L'approccio zero trust presenta ostacoli che possono impedire alle aziende e ai loro fornitori di servizi gestiti di andare avanti. Scopri come evitarli.
WatchGuard e IDC indagano sul motivo per cui la tecnologia della sicurezza delle identità cresce ogni anno.
Scopri perché è necessario l'intervento congiunto di firewall e sicurezza degli endpoint per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche più diffuse.
Come possiamo illustrare il modello zero-trust ai dirigenti del settore tecnologico? Si tratta di una domanda sempre più frequente tra le organizzazioni.
Secondo Gartner il 66% dei CIO ha intenzione di aumentare gli investimenti nella sicurezza informatica nel 2023. Scopri le priorità dei CIO per quest'anno.
Un framework zero-trust aiuta a ottenere visibilità, controllo e sicurezza sulla rete, sulle identità e sugli endpoint. Come implementare con successo questa strategia?
Le organizzazioni stanno prendendo sempre più sul serio l'utilizzo dell'MFA come misura proattiva. Scarica l'infografica con i dati del sondaggio Pulse per maggiori informazioni.
Gli studi legali gestiscono quantità considerevoli di dati preziosi e sensibili che possono rivelarsi molto redditizi per i criminali informatici.
Un altro importante riconoscimento assegnato a WatchGuard: questa volta è la società di analisi tecnologica GigaOm ad avere riconosciuto WatchGuard come "Outperformer" nell'EDR nel suo Radar Report
In che modo gli hacker implementano tattiche sofisticate per eludere le tradizionali misure di rilevamento dei ransomware ed entrare nei sistemi? Scoprilo nel nostro nuovo eBook!