I buoni propositi degli MSP per il 2022
L'ultima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum (WEF) evidenzia ancora una volta come le minacce informatiche siano uno dei maggiori rischi a livello mondiale.
L'ultima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum (WEF) evidenzia ancora una volta come le minacce informatiche siano uno dei maggiori rischi a livello mondiale.
Di fronte a sfide come la vulnerabilità di Log4j2, gli MSP dovrebbero implementare strumenti avanzati per i propri client che semplifichino il ciclo di vita della gestione delle patch per il software e i sistemi operativi installati
L'aspetto positivo dell'autenticazione basata sul rischio è che considera i fattori di rischio durante l'esecuzione di una decisione di autenticazione. I partner WatchGuard possono ora offrire maggiore sicurezza nei processi di autenticazione con notifiche push che includono la geolocalizzazione.
Gli MSP devono stabilire policy chiare per l'aggiornamento dei sistemi operativi, dei server e del software dei propri clienti. Come? Con strumenti avanzati per mantenere aggiornate le operation IT e di sicurezza ed evitare ritardi, a volte il vettore di ingresso per incidenti gravi.
In che modo gli MSP dovrebbero proteggere i dati da ransomware e altri eventi di perdita di dati? Abbiamo esaminato l'ultima guida pubblicata su questo argomento: ecco alcuni consigli sulle migliori strategie di protezione.
Dalla sua fondazione nel 1996 a oggi, WatchGuard Technologies ha aiutato clienti e partner di canale a contrastare l’attività dei cybercriminali. Abbiamo intervistato Fabrizio Croce e Ivan de Tomasi per ripercorrere i primi 25 anni della multinazionale americana.
Al giorno d'oggi, lavorare da remoto o seguire un modello di lavoro ibrido è diventato un luogo comune. La domanda che dobbiamo porci è: la nostra connessione remota è sicura?
Man mano che le minacce informatiche aumentano, le organizzazioni prive di competenze in materia di cybersecurity diventeranno sempre più bersaglio di attacchi. Ecco come un MSP può salvarle.
I risultati del sondaggio Pulse lo chiariscono: con gli hacker che cercano di compromettere la catena di approvvigionamento, è fondamentale che gli MSP dispongano di un portafoglio di soluzioni avanzate da offrire ai propri clienti facili da gestire dal cloud.
Windows 11 è stato recentemente rilasciato e presenta una serie di funzionalità per ridurre le chance di exploit e attacchi informatici come TPM, VBS, HVCI e avvio sicuro UEFI. Tuttavia, è ancora imperativo che gli MSP dispongano di soluzioni EDR avanzate per i loro sistemi.