Come migliorare la sicurezza informatica nel settore pubblico
Aumentano gli attacchi contro gli enti pubblici. Scopri come migliorare la loro sicurezza informatica.
Aumentano gli attacchi contro gli enti pubblici. Scopri come migliorare la loro sicurezza informatica.
Le soluzioni di gestione degli accessi determinano, garantiscono e gestiscono l'accesso alle piattaforme cloud, alle moderne applicazioni SaaS e alle specifiche applicazioni web utilizzate dai dipendenti.
Sembra che il phishing o il “quishing” dei codici QR sia destinato a durare. Scopri come difendere la tua organizzazione da questa minaccia crescente.
I team IT e di sicurezza delle aziende devono affrontare sfide di sicurezza informatica che mettono sempre più alla prova la loro capacità difensiva. Sai qual è la tua arma per dare la caccia all'ignoto? Scoprilo nel nostro nuovo eBook.
Indicatori di compromissione (IoC) e indicatori di attacco (IoA): quali sono più efficaci per i team di sicurezza? Scopri le differenze tra IoA e IoC.
Questi strumenti differiscono nei meccanismi operativi e nei vantaggi, rendendo essenziale comprenderne il funzionamento. Scopri di più per fare la scelta migliore.
Scopri perché è necessario l'intervento congiunto di firewall e sicurezza degli endpoint per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche più diffuse.
Sicurezza perimetrale e degli endpoint, autenticazione multifattore e wifi sicuro: tutto è firmato WatchGuard all’Istituto Bruno Munari di Crema
Cosa possono fare i criminali informatici con ChatGPT? Scopri i rischi per la sicurezza che comporta e come proteggere la tua organizzazione.
All'interno di un SOC moderno operano esperti di sicurezza informatica, ciascuno con funzioni diverse. Scopri di più sui 6 ruoli principali di questo team.