Facciamo chiarezza nel gran calderone della sicurezza informatica: MDR vs. XDR
Questi strumenti differiscono nei meccanismi operativi e nei vantaggi, rendendo essenziale comprenderne il funzionamento. Scopri di più per fare la scelta migliore.
Questi strumenti differiscono nei meccanismi operativi e nei vantaggi, rendendo essenziale comprenderne il funzionamento. Scopri di più per fare la scelta migliore.
Scopri perché è necessario l'intervento congiunto di firewall e sicurezza degli endpoint per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche più diffuse.
XDR e SIEM hanno funzionalità simili, ma non sono la stessa cosa. Scopri per quali aspetti differiscono e quale tecnologia si adatta meglio alla tua attività come MSP.
Sicurezza perimetrale e degli endpoint, autenticazione multifattore e wifi sicuro: tutto è firmato WatchGuard all’Istituto Bruno Munari di Crema
Cosa possono fare i criminali informatici con ChatGPT? Scopri i rischi per la sicurezza che comporta e come proteggere la tua organizzazione.
All'interno di un SOC moderno operano esperti di sicurezza informatica, ciascuno con funzioni diverse. Scopri di più sui 6 ruoli principali di questo team.
"WatchGuard ci ha convinti per l’attenzione che dimostra verso il partner". Leggi cosa ha dichiarato Daniele Chitarrini (SMI Technologies and Consulting) sulla partnership di successo con WatchGuard.
Gli studi legali gestiscono quantità considerevoli di dati preziosi e sensibili che possono rivelarsi molto redditizi per i criminali informatici.
Scopri come questa combinazione vincente riduca sostanzialmente le possibilità di un'azienda di subire gli impatti negativi di una violazione dei dati.
Silvio Alessi nasce come ditta individuale di consulenza IT nel 2020 a Pian Camuno (BS). Si rivolge a PMI e micro imprese occupandosi di gestione delle infrastrutture IT, assistenza sistemistica, soluzioni cloud e sicurezza. Il titolare, Silvio Alessi, opera nel mercato IT da oltre due decenni e già…