Trust Center

Certificazioni dei prodotti

Le soluzioni WatchGuard per la sicurezza sono ben progettate, facilmente applicabili e rigorosamente testate. Sottoponiamo regolarmente i nostri prodotti alla valutazione di terzi per assicurare di soddisfare tutti gli standard del settore.

WatchGuard Firebox

Certificato in base ai criteri attuali

Processo di certificazione/rinnovo in corso

Certificazione storica o archiviata

Certificazioni di sicurezza

  Firebox
T15/T35
T55/T70
Firebox
T20/T40
T80
Firebox
T25/T45
T85
Firebox
M270/M370
M470/M570
M670
Firebox
M290/M390
M590/M690
Firebox
M4600
M5600
Firebox
M4800
M5800
FIPS 140-2
Certificati: Serie T
Serie M 1, Serie M 2
Certificazione storica o archiviata Certificazione storica o archiviata Certificazione storica o archiviata
FIPS 140-3
Moduli in corso
Processo di certificazione in corso Processo di certificazione in corso Processo di certificazione in corso Processo di certificazione in corso
Common Criteria EAL4+
Visualizza certificato attuale | Visualizza valutazione
Processo di rinnovo in corso Processo di rinnovo in corso Processo di rinnovo in corso

Certificazioni di prestazione

Logo: NetSecOPEN

WatchGuard Firebox
Nei test standardizzati sviluppati da NetSecOPEN, i dispositivi WatchGuard Firebox hanno raggiunto prestazioni certificate per la velocità con tutte le scansioni di sicurezza e l'ispezione dei contenuti HTTPS abilitate.

Badge Miercom Performance Verified

WatchGuard AuthPoint

Certificazioni di prestazione

Badge Miercom Performance Verified

WatchGuard Cloud

Certificazioni di conformità

Logo: certificazione ISO 27001 da Schellman

Certificazione ISO 27001
WatchGuard ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001:2022 del suo Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS). L'ambito della certificazione è limitato al Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS) dell'infrastruttura WatchGuard per la configurazione, la gestione, il supporto e la fornitura dei prodotti elencati nel certificato WatchGuard.

ISO 27001 è uno standard riconosciuto a livello mondiale che specifica i requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni. I dettagli della certificazione sono disponibili pubblicamente su https://www.schellman.com/certificate-directory. Schellman & Company, LLC, un organismo di certificazione accreditato ANAB e UKAS con sede negli Stati Uniti, ha eseguito la certificazione.

WatchGuard Endpoint Security

Certificazioni di conformità

Logo: Certificazione del Centro Nazionale Criptologico di Spagna (CCN) ed ENS

Certificazione del Centro criptologico nazionale (CCN) spagnolo e di ENS
I prodotti di WatchGuard per la sicurezza degli endpoint hanno ricevuto una certificazione con “Alta categoria ENS" (Cualificación Alta ENS) dal CCN.

Il CCN è il sistema nazionale spagnolo di criteri comuni (CC). Lo schema di sicurezza nazionale spagnolo (ENS) è la trasposizione in Spagna della direttiva NIS, strategia della sicurezza informatica europea e della sicurezza informatica nazionale con valore di legge, per sostenere il settore pubblico e la sua catena di approvvigionamento nell'implementazione di misure di sicurezza informatica. ENS contiene un catalogo di prodotti di sicurezza certificati, tra cui Panda Adaptive Defense, Panda Adaptive Defense 360, Cytomic EDR e Cytomic EPDR. WatchGuard EDR ed EPDR sono attualmente in fase di certificazione.

Logo: Common Criteria (CC)

Common Criteria (CC)
I prodotti per la sicurezza degli endpoint di WatchGuard hanno ottenuto la certificazione EAL2+ nella valutazione per lo standard Common Criteria.

I Common Criteria (CC) per la valutazione della sicurezza informatica costituiscono un insieme di criteri di valutazione concordati dalla United States National Security Agency/National Institute of Standards and Technologies e da organismi equivalenti in paesi di tutto il mondo (Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Malesia, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Stati Uniti, Austria, Danimarca, Finlandia, Regno Unito. Controlla l’elenco completo nella certificazione CC).

Valutazioni di sicurezza

Logo di valutazione Mitre 2024

Valutazione MITRE 2024 per le imprese
WatchGuard EPDR e WatchGuard Orion hanno partecipato alla valutazione MITRE 2024 per le imprese, testando le loro capacità contro i gruppi di minacce CL0P e LockBit.

Logo di valutazione Mitre 2023

Valutazione MITRE 2023 per le imprese
WatchGuard EPDR e WatchGuard Orion hanno partecipato alla valutazione MITRE 2023 per le imprese, testando le loro capacità contro il gruppo di minacce Turla.

Logo di PassMark Software

Benchmark di prestazione PassMark
I benchmark PassMark forniscono valutazioni indipendenti di prodotti software e hardware per prestazioni e impatto sul sistema. Abbiamo collaborato con PassMark Software per offrire ai nostri partner e clienti una validazione di terze parti affidabile che dimostri oggettivamente come il nostro agente leggero abbia un impatto minimo sulle prestazioni degli endpoint assicurando al contempo una protezione superiore.