Cinque motivi per abbandonare i sistemi di identità on-premise
Le tradizionali soluzioni di gestione delle identità on-premise non sono più adeguate a supportare le piccole e medie imprese. Scopri perché!
Le tradizionali soluzioni di gestione delle identità on-premise non sono più adeguate a supportare le piccole e medie imprese. Scopri perché!
Scopri come implementare l’SSO per ridurre i rischi, migliorare la produttività e rafforzare la sicurezza informatica negli ambienti aziendali.
I criminali informatici prendono di mira i settori dell'istruzione e della ricerca. Come proteggere le identità digitali di studenti e dipendenti?
Come puoi prevenire gli incidenti ransomware in un panorama di minacce in continua evoluzione? In questo articolo cerchiamo di spiegarlo.
La formazione sulla sicurezza informatica è un must, ma non sempre cambia il comportamento riguardo alle password. Scopri come proteggerti.
Le tecnologie anti-tampering sono necessarie per affrontare l’aumento del malware che utilizza tecniche di evasione per disabilitare la protezione. Scopri di più su queste soluzioni e su come rafforzano la sicurezza dei tuoi dispositivi.
Scopri in che modo l’autenticazione single sign-on (SSO) può aumentare la tua redditività e aiutarti a fidelizzare i clienti nella tua attività di MSP.
Una delle tante difficoltà che le organizzazioni hanno dovuto affrontare è stata come creare portabilità, riusabilità e interoperabilità delle identità digitali. Questo è lo scopo di SAML (o Security Assertion Markup Language) e Federation of Identities.
Il tasso di adozione della MFA nelle PMI è basso e pone un alto rischio. Ecco come convincere i clienti ad adottare questa soluzione.
Le soluzioni di gestione degli accessi stabiliscono, applicano e gestiscono l'accesso alle piattaforme cloud, alle moderne applicazioni SaaS e alle applicazioni Web personalizzate utilizzate dalla forza lavoro.