WatchGuard Blog - Modelli di sicurezza
4 differenze tra ricerca e rilevamento delle minacce
Per rilevare attività sospette e attacchi informatici avanzati nelle fasi iniziali, gli analisti WatchGuard della sicurezza vanno “a caccia” delle minacce in maniera attiva. Vediamo come.
Ricercati per violazione di infrastrutture critiche: ricompensa fino a 10 milioni di dollari
il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha annunciato che offrirà una ricompensa fino a 10 milioni di dollari a chiunque fornirà informazioni valide su potenziali attacchi informatici alle infrastrutture critiche supportati da Paesi stranieri.
Kubernetes diventa un vettore di attacco contro le reti aziendali
Il gruppo hacker russo APT-28 sta utilizzando Kubernetes come vettore di attacco per violare le reti di organizzazioni private e istituzioni pubbliche. Gli hacker hanno impiegato tecniche di password spraying per accedere alla piattaforma.
Una vulnerabilità della VPN ha esposto a un attacco informatico l’istituto di ricerca nucleare sudcoreano
Alcune settimane fa, KAERI ha reso noto un incidente: un gruppo di criminali informatici si è infiltrato nella rete interna grazie a una vulnerabilità VPN dell’organizzazione.
MSP: le vittime principali dell’attacco ransomware a Kaseya
L'attacco informatico a Kaseya mette in evidenza le grandi minacce che gli MSP devono affrontare oggi. Ecco perché devono adottare una strategia di sicurezza informatica a più livelli.
Le reti dei servizi finanziari sono sicure e protette?
Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale (FMI), gli attacchi informatici sono triplicati negli ultimi dieci anni e il settore finanziario continua a essere il bersaglio preferito degli hacker.
In che modo un MFA sicuro avrebbe evitato l’attacco informatico a Colonial
Il 7 maggio, in America del Nord, l’oleodotto Colonial è stato colpito da un attacco informatico che l’autenticazione a più fattori avrebbe potuto evitare.
Il Governo giapponese vittima di attacchi informatici SaaS
Qualche settimana fa Fujitsu e il NISC del Giappone hanno segnalato che ProjectWEB è stato vittima di un attacco informatico con la conseguente perdita di dati riservati
Il bug del Wi-Fi su iPhone indica come potrebbero essere eseguiti i futuri attacchi informatici wireless
Qualche settimana fa, lo sviluppatore Carl Shou ha segnalato sul suo account Twitter un grave errore relativo alle reti Wi-Fi su iOS, il sistema operativo di Apple per gli iPhone. Dopo essere entrato, il bug, che si collega a una rete con un SSID (Service Set Identifier) chiamato “%p%s%s%s%s%n”…