SSO: che cos'è e quali vantaggi offre per la sicurezza informatica?
Il single sign-on (SSO) aiuta a ridurre i rischi per la sicurezza e a creare un'esperienza di autenticazione senza intoppi. Quali sono i vantaggi di questa soluzione?
Il single sign-on (SSO) aiuta a ridurre i rischi per la sicurezza e a creare un'esperienza di autenticazione senza intoppi. Quali sono i vantaggi di questa soluzione?
In ottobre celebriamo il Cybersecurity Awareness Month per alzare l'attenzione sulla protezione IT. Ecco come stare al sicuro.
Un'assicurazione informatica può rivelarsi estremamente utile per aziende e MSP. Scopri i vantaggi per gli MSP e come scegliere la migliore.
Conosci il rischio che il dark web e la vendita illegale di credenziali rappresentano per la tua azienda? Ecco la soluzione più adatta al tuo business.
I professionisti della sicurezza informatica sono sempre più soggetti alla sindrome da burnout. Evita che ciò accada al tuo team automatizzando e consolidando le tecnologie di sicurezza.
Piattaforme XDR integrate unificate e basate su API a confronto: cosa hanno di diverso?
Come possiamo illustrare il modello zero-trust ai dirigenti del settore tecnologico? Si tratta di una domanda sempre più frequente tra le organizzazioni.
Cosa possono fare i criminali informatici con ChatGPT? Scopri i rischi per la sicurezza che comporta e come proteggere la tua organizzazione.
Secondo Gartner il 66% dei CIO ha intenzione di aumentare gli investimenti nella sicurezza informatica nel 2023. Scopri le priorità dei CIO per quest'anno.
L'adozione e l'utilizzo del cloud negli ambienti aziendali sono in aumento. Scopri le principali normative e come influenzano l'infrastruttura cloud.