In che modo l'intelligenza artificiale influirà sul settore della sicurezza informatica nel 2024
Cosa possiamo aspettarci dall’IA applicata al settore della cybersecurity nel 2024? Di seguito descriviamo le tre principali applicazioni.
Cosa possiamo aspettarci dall’IA applicata al settore della cybersecurity nel 2024? Di seguito descriviamo le tre principali applicazioni.
Entro il 2027 il 50% dei CISO adotterà pratiche basate sull’uomo. Come proteggersi dalle minacce indotte dal comportamento umano?
Il ransomware sta diventando sempre più sofisticato e dobbiamo sapere come funziona e cosa fare per proteggerci.
Gli esperti WatchGuard prevedono per il prossimo anno attacchi informatici che sfrutteranno i LLM, chatbot vocali basati su IA, i visori VR/MR e non solo.
In ottobre celebriamo il Cybersecurity Awareness Month per alzare l'attenzione sulla protezione IT. Ecco come stare al sicuro.
I professionisti della sicurezza informatica sono sempre più soggetti alla sindrome da burnout. Evita che ciò accada al tuo team automatizzando e consolidando le tecnologie di sicurezza.
Come possiamo illustrare il modello zero-trust ai dirigenti del settore tecnologico? Si tratta di una domanda sempre più frequente tra le organizzazioni.
L'assicurazione informatica è diventata sempre più difficile da ottenere e questo crea opportunità per gli MSP. Scopri come approfittarne.
Secondo Gartner il 66% dei CIO ha intenzione di aumentare gli investimenti nella sicurezza informatica nel 2023. Scopri le priorità dei CIO per quest'anno.
Un framework zero-trust aiuta a ottenere visibilità, controllo e sicurezza sulla rete, sulle identità e sugli endpoint. Come implementare con successo questa strategia?