Dal cyberspazio al mondo fisico: come proteggere sistemi interconnessi
Gli attacchi informatici stanno già avendo un impatto sul mondo fisico. Scopri come proteggere gli ambienti digitali e fisici da queste minacce.
Gli attacchi informatici stanno già avendo un impatto sul mondo fisico. Scopri come proteggere gli ambienti digitali e fisici da queste minacce.
Nel mese in cui si celebra il Cybersecurity Awareness Month, forniamo alcuni suggerimenti e strategie per rafforzare la sicurezza informatica nel Retail.
ThreatSync+ NDR di WatchGuard è integrazione trasformativa al panorama della cybersecurity. Non perderti tutto il potenziale che la nostra nuova soluzione può fare per la tua azienda!
L’intelligenza artificiale può rappresentare una minaccia per la sicurezza di un’azienda? Discutiamo i pro e i contro di questa tecnologia in questo articolo.
I malware sono in continuo cambiamento. Scopri le principali tendenze e come proteggerti.
Gli attacchi zero-click sono in aumento e possono essere molto pericolosi. Scopri come vengono eseguiti e come proteggere le tue reti.
Il lavoro da “remoto” ha portato con sé diversi vantaggi quali flessibilità e accesso a risorse umane globali. Ma ha anche introdotto nuove minacce alla sicurezza delle organizzazioni.
“Per una realtà come la nostra che manda in onda trasmissioni 7 giorni su 7, 24 ore su 24, l’obiettivo è evitare che un attacco informatico possa colpire i sistemi di messa in onda” spiega Andrea Giovagnoni, Responsabile dell’Area Tecnica, Broadcasting e ICT di RDS.
Il modello di lavoro ibrido presenta molti vantaggi, ma comporta anche nuove minacce alla sicurezza. Scopri come proteggere la tua azienda.
Per ottenere una protezione informatica ottimale, l’ideale per un’azienda è attuare una strategia che preveda un insieme coeso di più livelli di sicurezza.